
20 Gen Viaggi di nozze: mete e idee per la luna di miele
La pandemia ha limitato di molto i viaggi e gli spostamenti, ma i futuri sposi non devono rinunciare ad alcune mete per una indimenticabile luna di miele.
Il viaggio di nozze in sicurezza è possibile e tante sono le destinazioni da raggiungere in Italia e all’estero.
Pensate, ora, a colline e spiagge dorate, addolcite dal clima Mediterraneo e sognate…
Il Bel Paese è famoso per le bellezze paesaggistiche e registra ogni anno milioni di turisti attratti dall’arte, dai monumenti simbolo e dalla storia.
La Costiera amalfitana, la Sicilia, le Egadi, la Sardegna, sono tra le destinazioni preferite dagli stranieri, che frequentemente le scelgono per i loro matrimoni o viaggi di nozze.
Anche la Puglia è una delle mete per la luna di miele desideratissima dagli sposi.
Sabbia bianca finissima, acque cristalline e turchesi, un vero e proprio paradiso tropicale nel cuore dell’Italia.
Il tratto di costa del Mar Ionio è privilegiato. Molto amate, infatti, sono Pescoluse, Torre Pali e Torre Vado.
A nord del Salento troverete una vera e propria oasi a pochi km da Otranto: una spiaggia caratterizzata da sabbia bianca come il talco, su cui si aprono grotte spettacolari, accessibili dalla spiaggia stessa o a nuoto.
Ma tanti, davvero tanti sono i luoghi suggestivi in Italia: i paesi e i meravigliosi vitigni della zona del Chianti; Bobbio in Val Trebbia, il “borgo dei borghi”, offre bellissime vedute dal Ponte Gabbo; Erice, incantevole borgo medievale in provincia di Trapani. Sono tutte destinazioni percorribili in auto o in moto.
Se invece la vostra meta è l’Europa, ecco alcune località alle quali non potrete rinunciare:
La Spagna si estende per gran parte della penisola iberica.
Situato nella parte Settentrionale-Occidentale, tra il Portogallo, le Asturie e Castilla y León, il territorio galiziano o gallego è una terra che vi darà la possibilità di addentravi in una natura selvatica, esplorando boschi, corsi d’acqua e spiagge idilliache.
A Santiago de Compostela, il capoluogo, scoprirete la splendida architettura di uno dei centri storici meglio conservati d’Europa.
Alle estremità nord e sud, si trovano La Coruña e Vigo, due città ineguagliabili, centri in cui l’architettura d’avanguardia si fonde con il mare.
Nell’entroterra, Orense e Lugo, attraversate dal fiume Miño, si distinguono per la gastronomia e gli innumerevoli stabilimenti termali.
Non può mancare la patria della filosofia occidentale fra le destinazioni predilette dagli sposi.
La Grecia è perfetta per le coppie che sognano una calda vacanza tra aprile e ottobre, durante la quale combinare cultura, divertimento e relax.
Oltre all’antica acropoli della capitale Atene, ci sono senza dubbio Corfù e Mykonos assieme alla celebre Zante.
Se sceglierete Santorini, invece, come cornice del vostro viaggio di nozze, sappiate che al primo posto ci sono i suoi leggendari tramonti, i più belli di tutta la Grecia, di pari passo con le viste mozzafiato sulla caldera.
Città chic e villaggi tradizionali si susseguono in quest’isola. Potrete rilassarvi in una delle sue calette di sabbia nera o visitare le celebri rovine di Akrotiri.
“Che ogni giorno sia un giorno d’amore e ogni luna sia una luna di miele”.